COMPETENZA ED ESPERIENZA PER GARANTIRE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO DOMICILIARE

19.01.2021

COMPETENZA ED ESPERIENZA PER GARANTIRE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO DOMICILIARE

Assistere un anziano non autosufficiente, un malato o un convalescente richiede un vasto insieme di conoscenze e competenze pratiche che si acquisiscono durante i corsi di formazione e l'esperienza sul campo.

Spesso le famiglie possono essere tentate di affidarsi a una badante, o ad assistenti familiari  improvvisate, pensando che il lavoro da svolgere sia semplice. Si tratta di un errore perché la differenza tra OSS e badante in termini di conoscenze teoriche e sapere è rilevante e si traduce in una differenza di efficacia in tutte quelle situazioni in cui il servizio d'assistenza si rivolge a persone non autosufficienti.

  • L'OSS sa come influisce la dieta alimentare sulla salute dei pazienti considerando la loro patologia. Sa assistere persone obese che necessitano di una dieta ipolipidica (con pochi grassi) o persone diabetiche che devono seguire una dieta ipoglicemica (con pochi zuccheri).
  • L'OSS sa utilizzare le scale di valutazione di Braden o di Norton per definire il rischio di lesioni da decubito.
  • L'OSS ha imparato le corrette tecniche di movimentazione e mobilizzazione di anziani e malati al fine di non comprometterne involontariamente la salute fisica.
  • L'OSS conosce l'importanza di ridurre i rischi ambientali in ambito domestico utilizzando la scala di valutazione di Cloney per il rischio di cadute.
    Fa prevenzione modificando l'ambiente (per esempio togliendo i tappeti o eliminando inutili ostacoli al cammino) e aumentando la consapevolezza dell'assistito circa il rischio di cadute.

Non vanno sottovalutate nemmeno le conoscenze nell'ambito della conservazione dei cibi, dell'igiene e della sanitizzazione ambientale, ancor più in tempi di Covid-19.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia